Uomo, macchina, digitalizzazione, intelligenza artificiale: in questo modo si può sintetizzare il progresso tecnologico degli ultimi 200 anni. Nel bel mezzo l’industria grafica, che ha dovuto adattarsi costantemente a queste nuove sfide, come fa dal 1993 anche DIRECT MAIL HOUSE SA di San Gallo. All’epoca, Erich Zaugg fondò l’azienda con l’obiettivo di stampare mailing a basso costo in piccole tirature fino a 50 000 copie. L’attrezzatura tecnica di quel tempo: tre macchine da stampa, due computer non collegati in rete e un fax. Oggi, con circa 50 collaboratori e un parco macchine all’avanguardia, l’azienda è tra i principali fornitori di servizi nel settore dei mailing personalizzati, del fulfillment, della stampa digitale e transazionale. Uno sviluppo ricco di innovazioni, che la Banca Migros segue da vicino: da un lato, come cliente per diverse iniziative di marketing, dall’altro anche come banca finanziatrice, dal 2007, di investimenti in hardware e software. «Erich Zaugg considera il progresso tecnologico come una forza trainante per la crescita economica» dice Ulrich Roth, consulente alla clientela aziendale della Banca Migros. «Una strategia che sosteniamo volentieri e di cui noi stessi beneficiamo a nostra volta». Erich Zaugg conferma l’interazione positiva: «La relazione reciproca con il cliente porta vantaggi sotto molti aspetti. L’intenso scambio di idee nei colloqui personali semplifica la collaborazione, consente una migliore comprensione delle rispettive esigenze e crea in tal modo una situazione chiaramente vantaggiosa per tutti».
Il pioniere dell’innovazione DIRECT MAIL HOUSE SA: sempre un passo avanti
«L’efficacia del marketing diretto nel media mix è continua» afferma Erich Zaugg. Questo successo si è consolidato soprattutto grazie alla sensibilità e alla disponibilità delle persone a lavorare più intensamente su mailing originali e altamente personalizzati. E questo assicura a DIRECT MAIL HOUSE SA una crescita costante. «Tuttavia,» puntualizza Erich Zaugg «se ci fossimo limitati a rifare le stesse cose non saremmo dove siamo oggi. Siamo in un mercato fortemente competitivo, in cui sopravvivono solo coloro che si reinventano continuamente. Per questo, fin dall’inizio abbiamo sempre investito in tecnologie d’avanguardia, il che ha un impatto positivo sulla durata utile delle nostre macchine». Infine, con l’Océ ProStream di Canon hanno aggiunto al loro parco macchine un innovativo sistema a bobina per la stampa digitale a colori. «Questa nuova tecnologia offre molteplici possibilità per la produzione di direct mailing e di altri prodotti stampati personalizzati con una brillantezza cromatica senza precedenti, con la compatibilità rispetto a svariati mezzi di comunicazione e con costi imbattibili.»
Approccio globale innovativo come fattore di successo
Per Erich Zaugg l’«innovazione» non si limita comunque alle sole macchine. Anzi: DIRECT MAIL HOUSE SA offre ai propri clienti un servizio completo, dalla progettazione fino alla distribuzione ai destinatari. Ciò comprende la gestione professionale degli indirizzi, mediante la quale gli indirizzi vengono sincronizzati, verificati accuratamente con il test di plausibilità e integrati coi dati mancanti. Infatti, la stampa di un mailing in alta qualità non servirebbe a nulla se l’indirizzo fosse errato o incompleto. Inoltre, si aggiunge l’invio delle fatture tramite e-mail ed ebill nonché la creazione di mailing elettronici, compresa la realizzazione di landing page personalizzate. Di conseguenza, è importante non solo investire nella tecnologia, nella digitalizzazione e nell’automazione, ma anche utilizzare in modo intelligente le proprie risorse e perseguire un approccio innovativo globale, dall’idea iniziale al successo sul mercato. Ad esempio, DIRECT MAIL HOUSE SA, in qualità di azienda neutrale dal punto di vista climatico, punta anche sulle carte ecosostenibili, costituite da carta naturale idrorepellente e offre ai clienti, con docess®, un software intelligente per il customer communication management. Ulrich Roth è sicuro che il chiaro posizionamento come «first mover» si rivelerà vantaggioso a lungo termine: «chi mette in discussione l’esistente logica del settore e il proprio modello aziendale così sistematicamente come fa Erich Zaugg di DIRECT MAIL HOUSE SA, ha anche l’opportunità di creare nuovi mercati. Siamo lieti di contribuire a questa visione con la nostra offerta di finanziamenti strutturati».

Oltre un miliardo di franchi di volume di finanziamento
State progettando la prossima fase di sviluppo ad alta intensità di capitale nella vostra azienda, come l’acquisizione di un concorrente o di un fornitore, l’espansione della vostra rete di filiali o il finanziamento di un progetto infrastrutturale? Oppure dovrete presto affrontare il problema della successione nella vostra impresa? Queste operazioni richiedono finanziamenti strutturati in modo specifico. La Banca Migros dispone di un’esperienza pluriennale di consulenza nel settore: dal 2008, ha seguito oltre 100 transazioni di questo tipo per un volume di finanziamento superiore a un miliardo di franchi.